La ballata delle anime inutili

La ballata delle anime inutili

Scritto da Tommaso Avati

Informazioni bibliografiche

Editore
Neri Pozza
Anno edizione
2023
Formato
Brossura
Numero pagine
144
ISBN
9788854523098
17,00 
1 disponibile

Personalizza il tuo acquisto

Aggiungi anche...
Aggiungi al carrello

Trama

È il 1938 e la tredicenne Sofia vive in una masseria nel Gargano insieme alla sua grande famiglia, affollata di fratelli, cognate, nonni e nipoti. In quella casa ci sono tante stanze da letto quante le dita di una mano, e tutte ruotano attorno a quella centrale, che è bianchissima, misteriosa e nessuno vi può accedere. È la stanza del Santo: lì accadono i prodigi, ci si va solo per fare i figli. Sofia sa che lei non varcherà mai quella soglia. Suo padre le ha spiegato che un marito vuole una donna utile e che lei non lo è, perché non sa fare niente, perché è lenta, soprattutto coi numeri: è nata con la luna bugiarda. Così Sofia si aggira tra la masseria e il campo di grano, sentendosi sola, diversa, un errore. L’unica persona con cui può parlare è il suo amico Pasquale e a lei piace, ogni tanto, correre da lui. Ma Pasquale è di San Nicandro, e la gente di lì ha aderito a una setta strana e misteriosa. Loro non mangiano il salame, il sabato fanno sempre sciopero e per diventare veri uomini devono tagliuzzarsi là sotto. Suo padre l’ha ammonita di non parlare con quelli, è pericoloso, potrebbero contagiarla. Il loro capo, Donato Manduzio, è un losco individuo capace di vedere cose che gli altri non vedono e di compiere guarigioni ma anche malocchi, e in paese si vocifera che per cercare aiuto e protezione abbia avuto la bella idea di scrivere una lettera al Duce… Ispirandosi a un fatto realmente accaduto nell’Italia fascista – quando in un piccolo paese della Puglia un’intera comunità si convertì all’ebraismo mentre venivano promulgate le leggi razziali – Tommaso Avati racconta una grande famiglia e il suo lento, inesorabile disfacimento, che è anche la fine di un’epoca.

Se ti è piaciuto questo libro, dai un'occhiata qui

Donne di tipo 1

Donne di tipo 1

Scritto da Roberta Casasole

17,00 

I frutti di Jalna

I frutti di Jalna

Scritto da Mazo De La Roche

19,50 

Pasta al forno

Pasta al forno

Scritto da Lydia Capasso, fotografie di Giovanna Esposito

12,50 

I figli del diluvio

I figli del diluvio

Scritto da Lydia Millet

18,00 

La famiglia

La famiglia

Scritto da Sara Mesa

17,50 

L'inverno della lepre nera

L'inverno della lepre nera

Scritto da Angela Tognolini

18,00 

La valle dei fiori

La valle dei fiori

Scritto da Niviaq Korneliussen

18,50 

Tremi chi è innocente

Tremi chi è innocente

Scritto da Barbara Frandino

17,50 

Una vita prima di questa

Una vita prima di questa

Scritto da Fernanda Trias

16,00 

La vita a volte capita

La vita a volte capita

Scritto da Lorenzo Marone

19,00 

Andarsene

Andarsene

Scritto da Rodrigo Hasbun

15,00 

Iscriviti alla newsletter

Siamo sempre attive! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per conoscere le attività in programmazione e scoprire nuovi libri.