Vita dei bambini nell’antica Grecia

Vita dei bambini nell’antica Grecia

Scritto da Chae Strathie, illustrato da Marisa Morea

Informazioni bibliografiche

Editore
Franco Cosimo Panini
Anno edizione
2019
Formato
Rilegato
Numero pagine
64
ISBN
9788878746992
Età consigliata
da 7 anni
15,90 
Esaurito

Trama

La tua casa non ti sembra abbastanza grande e moderna? Beh, consolati! Pensa che gli antichi Greci non avevano neppure i vetri alle finestre, e nessuno aveva il bagno. Se ti sembra dura raccogliere da terra i tuoi calzini puzzolenti, se non ami ascoltare le barzellette di tuo padre, se non sopporti d’essere trascinato al centro commerciale, scoprirai che i tuoi coetanei dell’Antica Grecia non se la passavano meglio. Grazie a testi e illustrazioni ricchi di humor, i bambini scopriranno, divertendosi, tutte le differenze e le analogie con i loro coetanei dell’Antica Grecia: vestiti, tagli di capelli, alimentazione e materie da studiare a scuola.

Se ti è piaciuto questo libro, dai un'occhiata qui

Norvelt. Una città noiosa da morire

Norvelt. Una città noiosa da morire

Scritto da Jack Gantos

16,00 

La grande festa dei bianconigli

La grande festa dei bianconigli

Scritto da Eleonora de Pieri

16,00 

Voglio la luna

Voglio la luna

Scritto da Andrea Valente e Umberto Guidoni

18,90 

Pisellini e farfalline... son più belli i maschi o le bambine?

Pisellini e farfalline... son più belli i maschi o le bambine?

Scritto e illustrato da Vittoria Facchini

14,90 

Black boys

Black boys

Scritto da Gabriele Clima

13,00 

Non chiudere gli occhi

Non chiudere gli occhi

Scritto da Francesco Formaggi

16,00 

Occhio ladro

Occhio ladro

15,00 

Buddy e Spillo vanno a scuola

Buddy e Spillo vanno a scuola

Scritto da Maureen Fergus, illustrato da Carey Sookocheff

12,00 

Volta la pagina

Volta la pagina

16,00 

E se...

E se...

16,00 

Posso dirti un segreto?

Posso dirti un segreto?

Scritto da Anna Kang, illustrato da Christopher Weyant

10,00 

Iscriviti alla newsletter

Siamo sempre attive! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per conoscere le attività in programmazione e scoprire nuovi libri.