Tararì tararera. Storia in lingua piripù

Tararì tararera. Storia in lingua piripù

Scritto e illustrato da Emanuela Bussolati

Informazioni bibliografiche

Editore
Carthusia
Anno edizione
2009
Formato
Rilegato
Numero pagine
40
ISBN
9788895443263
Età consigliata
da 3 anni
14,90 
0 disponibili

Personalizza il tuo acquisto

Aggiungi anche...
Aggiungi al carrello

Trama

Le avventure del piccolo Piripù Bibi sono narrate in una lingua inventata: un’allegra sequenza di suoni che invitano il lettore adulto a giocare con le intonazioni della voce, le espressioni del viso e del corpo… e creare così una giocosa complicità che rende unico ogni legame. E questa la magia di narrare oltre le parole.

Se ti è piaciuto questo libro, dai un'occhiata qui

Cip e Croc

Cip e Croc

Scritto e illustrato da Alexis Deacon

15,50 

La grande domanda di piccolo camaleonte

La grande domanda di piccolo camaleonte

Scritto da Caroline Pellissier, illustrato da Mathias Friman

14,90 

Dov'è Otto?

Dov'è Otto?

11,50 

Piripù bibi

Piripù bibi

Scritto e illustrato da Emanuela Bussolati

14,90 

Koko e Kiki fratelli di pelo

Koko e Kiki fratelli di pelo

Scritto da Elisa Mazzoli, illustrato da Antonella Abbatiello

8,50 

Il carretto di Max

Il carretto di Max

Scritto da Barbro Lindgren, illustrato da Eva Eriksson

12,50 

La palla di Max

La palla di Max

Scritto da Barbro Lindgren, illustrato da Eva Eriksson

12,50 

Il gigante salterino

Il gigante salterino

Scritto da Julia Donaldson e illustrato da Helen Oxenbury

15,00 

Una gara selvaggia

Una gara selvaggia

Scritto e illustrato da Nicholas Oldland

13,00 

Piccolo o grande?

Piccolo o grande?

Scritto e illustrato da Hervé Tullet

11,00 

Il venditore di felicità

Il venditore di felicità

Scritto da Davide Calì, illustrato da Marco Somà

18,00 

Pastelli alla riscossa

Pastelli alla riscossa

Scritto da Drew Daywalt e illustrato da Oliver Jeffers

16,00 

Iscriviti alla newsletter

Siamo sempre attive! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per conoscere le attività in programmazione e scoprire nuovi libri.