Per sempre, altrove

Per sempre, altrove

Scritto da Barbara Cagni

Informazioni bibliografiche

Editore
Fazi
Anno edizione
2022
Formato
Brossura
Numero pagine
250
ISBN
9791259671288
17,00 
1 disponibile

Personalizza il tuo acquisto

Aggiungi anche...
Aggiungi al carrello

Trama

È una domenica d’autunno del 1955 quando una telefonata raggiunge la famiglia della piccola narratrice protagonista per avvisare che Berta, la sorella maggiore a cui è più legata e che da poco è emigrata in Svizzera, ha iniziato a dare segni di squilibrio mentale. Il padre parte immediatamente per riportare la figlia a casa, nel paese di montagna dove il tempo trascorre lento e dove la comunità affronta la vita con la stessa naturalezza degli alberi del bosco, anche se con radici assai più fragili: sono sempre di più, infatti, i giovani costretti a emigrare per trovare lavoro, così come aveva fatto anche Berta, spinta da una sofferenza profonda e tutta personale. La protagonista del libro così non solo ripercorre la dolorosa vicenda della sorella, ma anche tutto il prezioso mosaico di vite del paese dove ha trascorso l’infanzia, tra gli abbracci della migliore amica Clarissa, le chiacchiere delle comari, i discorsi impegnati del padre, i balli in piazza d’estate e gli addii, purtroppo sempre più numerosi.

Se ti è piaciuto questo libro, dai un'occhiata qui

Insalate per un anno

Insalate per un anno

Scritto da Valentina Raffaelli e Laura Spinelli

25,00 

La famiglia è ancora qui

La famiglia è ancora qui

Scritto da Lisa Jewell

20,00 

La valle dei fiori

La valle dei fiori

Scritto da Niviaq Korneliussen

18,50 

Edith Holler

Edith Holler

Scritto da Edward Carey

24,00 

Celestiale

Celestiale

Scritto da Francesca Bonafini

12,00 

Una maniera d'amare

Una maniera d'amare

Scritto da Dominique Barbéris

19,50 

Zazie nel metrò

Zazie nel metrò

Scritto da Raymond Queneau

11,00 

Redenzione. La prima indagine di Maurizio Nardi

Redenzione. La prima indagine di Maurizio Nardi

Scritto da Chiara Marchelli

17,00 

Norvelt. Una città noiosa da morire

Norvelt. Una città noiosa da morire

Scritto da Jack Gantos

16,00 

Venerdì 12

Venerdì 12

Scritto e illustrato da Leo Ortolani

21,00 

Padrenostro

Padrenostro

Scritto da Sabrina Efionayi

17,00 

Iscriviti alla newsletter

Siamo sempre attive! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per conoscere le attività in programmazione e scoprire nuovi libri.