La maledizione del numero 55

La maledizione del numero 55

Scritto da Massimo Tedeschi

Informazioni bibliografiche

Editore
La nave di Teseo
Anno edizione
219
Formato
Brossura
Numero pagine
174
ISBN
9788834600566
16,00 
2 disponibili

Personalizza il tuo acquisto

Aggiungi anche...
Aggiungi al carrello

Trama

Salò, marzo 1938. L’apparente calma del lago di Garda è messa a soqquadro dalla frenetica preparazione della Mille Miglia, la mitica corsa automobilistica che collega Brescia e Roma, diventata una vetrina decisiva per il regime fascista. Il commissario Italo Sartori ha appena litigato con la sua amante, la ricca, audace vedova Anna Arquati, che vive sull’altra sponda del golfo di Salò: la donna vuole partecipare alla Mille Miglia con la sua auto, ma il commissario Sartori non è d’accordo. Una scia di morti sospette sconvolge la vigilia della corsa.

Se ti è piaciuto questo libro, dai un'occhiata qui

Al centro del mondo

Al centro del mondo

Scritto da Alessio Torino

18,50 

Il giardiniere di Wimbledon

Il giardiniere di Wimbledon

Scritto da Jane Crilly

17,00 

Vita mortale e immortale della bambina di Milano

Vita mortale e immortale della bambina di Milano

Scritto da Domenico Starnone

16,50 

Quando arriva la penombra

Quando arriva la penombra

Scritto da Jaume Cabré

18,00 

Quando papà dava i numeri

Quando papà dava i numeri

Scritto da Louise Meriwether

18,00 

Tutto il cielo che serve

Tutto il cielo che serve

Scritto da Franco Faggiani

18,00 

Donne di tipo 1

Donne di tipo 1

Scritto da Roberta Casasole

17,00 

L'età sperimentale

L'età sperimentale

Scritto da Erri De Luca, Ines de la Fressange

17,00 

Figli, figlie

Figli, figlie

Scritto da Ivana Bodrozic

16,00 

La metà scomparsa

La metà scomparsa

Scritto da Britt Bennett

19,00 

Insalate per un anno

Insalate per un anno

Scritto da Valentina Raffaelli e Laura Spinelli

25,00 

L'inverno dei leoni

L'inverno dei leoni

Scritto da Stefania Auci

20,00 

Iscriviti alla newsletter

Siamo sempre attive! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per conoscere le attività in programmazione e scoprire nuovi libri.