Ma chi era questo Armstrong?

Ma chi era questo Armstrong?

scritto da Giulia Calandra Buonaura, illustrato da Luca Poli

Informazioni bibliografiche

Editore
Franco Cosimo Panini
Anno edizione
2019
Formato
Brossura
Numero pagine
96
ISBN
9788857014524
Età consigliata
da 9 anni
9,00 
2 disponibili

Personalizza il tuo acquisto

Aggiungi anche...
Aggiungi al carrello

Trama

La sua impresa spaziale è andata in televisione e sui giornali il suo sangue freddo è diventato proverbiale, il suo lavoro ha segnato un’epoca. Grazie a lui e alle sue scoperte oggi è possibile vivere e viaggiare nello spazio! Ma chi era questo Neil Armstrong?

Se ti è piaciuto questo libro, dai un'occhiata qui

Zucchero filato

Zucchero filato

Scritto da Derk Visser

11,50 

Regine. Da Cleopatra a Elisabetta II

Regine. Da Cleopatra a Elisabetta II

Scritto da Olivia Godat e Rémi Giordano, illustrato da Laura Pérez

17,00 

Il mio nome è Billy Plimpton

Il mio nome è Billy Plimpton

Scritto da Helen Rutter

14,00 

Jannik Sinner

Jannik Sinner

Scritto da Furia Berti, illustrato da Guido Astolfi

9,90 

Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico

Signor Salsiccia. Una storia di ricci, nonni e cambiamento climatico

Scritto da Flavio Soriga, illustrato da Giorgia Atzeni

14,00 

Camp. Un'estate magica di amicizia e avventure

Camp. Un'estate magica di amicizia e avventure

Scritto e illustrato da Kayla Miller

16,50 

Spilunga e Piccino

Spilunga e Piccino

Scritto da Barbara Brenner, illustrato da Tomi Ungerer

16,00 

Agata Tosta

Agata Tosta

Scritto da Cristina Marsi, illustrato da Manola Caprini

10,90 

Una casa fuori dal tempo

Una casa fuori dal tempo

Scritto da Beatrice Masini

16,50 

Rim e le parole liberate

Rim e le parole liberate

Scritto da Maddalena Vaglio Tanet, illustrato da Ilaria Mancini

16,50 

Le sette meraviglie del mondo

Le sette meraviglie del mondo

Scritto da Viviane Koenig, illustrato da Emmanuel Olivier

15,90 

Iscriviti alla newsletter

Siamo sempre attive! ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER per conoscere le attività in programmazione e scoprire nuovi libri.